CHE COS'È L'ANODIZZAZIONE?
L'anodizzazione è un semplice processo elettrochimico sviluppato più di 50 anni fa che forma un rivestimento protettivo di ossido di alluminio sulla superficie dell'alluminio. La durata della finitura è proporzionale allo spessore del rivestimento anodico applicato. L'ossido di alluminio è una sostanza dura, durevole e resistente agli agenti atmosferici che protegge il metallo di base. Il rivestimento può essere colorato mediante tintura o può presentare tonalità bronzo per fenomeni di diffrazione prodotti dal rivestimento. Il rivestimento cresce dal metallo di alluminio di base mediante questo processo elettrochimico. Il rivestimento è parte integrante del metallo e non può staccarsi o sfaldarsi. La struttura del rivestimento è composta da tanti piccoli pori esagonali, che sono riempiti con un "sigillo" che idrolizza questi pori per riempirli di ossido di alluminio inerte.
VANTAGGI DELL'ANODIZZAZIONE
L'anodizzazione è più dura delle superfici verniciate a polvere. L'anodizzazione è migliore per l'alluminio in aree ad alto traffico dove il rivestimento è soggetto ad abuso fisico e detergenti abrasivi.
L'anodizzazione non può staccarsi. Il rivestimento è in realtà parte del metallo.
L'anodizzazione conferisce all'alluminio un aspetto metallico più profondo e più ricco di quanto sia possibile con i rivestimenti in polvere. Questo perché un rivestimento anodizzato è traslucido e si può vedere il metallo di base sotto il rivestimento. Questa traslucenza può contribuire a problemi di variazione del colore.
L'anodizzazione non è influenzata dalla luce solare.
DISEGNI DI ANODIZZAZIONE
Anodizzazione meno resistente ai prodotti chimici.
L'anodizzazione è più costosa della verniciatura a polvere.
Meno scelte di colore.
I giunti saldati sono più evidenti. Levigatura, lucidatura e pulizia non sono coperte dal materiale.
Immagini del prodotto
![]() | ![]() | ![]() |